Ischia Film Festival 2024, Charlotte Rampling simbolo di un'edizione al femminile

Dal 29 giugno al 6 luglio negli spazi del suggestivo Castello Aragonese torna l'appuntamento che celebra le identità culturali dei territori attraverso il cinema
Ischia Film Festival 2024
Marc Piasecki

Ischia Film Festival 2024, un'edizione nel segno del Destino e delle grandi Donne

Sarà Charlotte Rampling la grande stella dell'Ischia Film Festival 2024, la kermesse che dal 29 giugno al 6 luglio animerà gli spazi del suggestivo Castello Aragonese per celebrare le identità culturali dei territori attraverso il cinema. Fil rouge tematico in questa 22esima edizione è affidato alla rappresentazione del destino come paesaggio dell’uomo e della sua storia.

Saranno in totale 34 le opere in gara, di cui 3 première assolute, 3 anteprime internazionali, 2 europee, 8 italiane e 11 première regionali ripartite nelle sezioni competitive dei Lungometraggi, Cortometraggi, Location Negata. E rendere tutto magico saranno le location del Festival: la Cattedrale dell’Assunta, la Piazza d'Armi e la Casa del Sole.

Il Castello Aragonese

La Cattedrale dell'Assunta

Charlotte Rampling presenterà in anteprima Juniper

Già grande è l'attesa per le 21 di domenica 30 giugno, quando all'Ischia Film Festival 2024 arriverà Charlotte Rampling per presentare Juniper - Un bicchiere di gin, il primo film scritto e diretto da Matthew J. Saville che arriverà nelle nostre sale il prossimo ottobre, distribuito da Trent Film. La pluripremiata attrice nominata agli Oscar, interpreta il ruolo della protagonista Ruth, ex corrispondente di guerra ora in pensione. Donna dal passato avventuroso, Ruth ha un grande amore per la vita e per la bottiglia e la pellicola la vedrà creare un rapporto con il nipote 17enne (George Ferrier), un ragazzo arrabbiato in rotta con il padre e la scuola. La convivenza sotto lo stesso tetto di due personalità testarde porterà Sam a tornare all'entusiasmo per la bellezza delle cose, e Ruth ad affrontare il crepuscolo della vita.

Si tratta di una nuova grande interpretazione per la Rampling, conosciuta in Italia per aver debuttato con Luchino Visconti nel film La caduta degli dei e per aver consacrato la sua notorietà a livello internazionale con un altro film italiano, Il portiere di notte di Liliana Cavani. L’attrice, che parlerà di cinema alla presenza del pubblico, riceverà inoltre l’Ischia Film Award.

Charlotte Rampling in “Juniper”

Courtesy Everett Collection

I riconoscimenti a Susanne Bier e Gloria Reuben

L'attrice britannica sarà solo uno dei tanti volti femminili presenti al Festival fondato e diretto da Michelangelo Messina. Tra questi spicca indubbiamente anche quello della regista danese Susanne Bier (premio Oscar nel 2011 con In un mondo migliore) che l'1 luglio presso la Cattedrale dell'Assunta riceverà il Premio alla Carriera, un riconoscimento - dedicato ai personaggi più rilevanti del mondo del cinema per il riconoscimento di una filmografia artistica d’eccezione che sarà conferito anche a Stellan Skarsgård e Neri Parenti.

E tra le premiate ci sarà anche l'attrice Gloria Reuben - celebre per aver interpretato il personaggio della dottoressa Jeanie Boulet in E.R. – Medici in prima linea - alla quale il 2 luglio sarà consegnato l’Ischia Film Award

Susanne Bier

LOIC VENANCE/Getty Images

Gloria Reuben all'evento Chanel “Through Her Lens” al Tribeca Festival Women's Lunch, giugno 2024

Sean Zanni

Le altre donne del Festival

L'Ischia Film Festival 2024 continuerà a parlare femminile anche grazie a diverse altre ospiti: dalle registe esordienti - come Natalie Spencer e Emanuela Muzzupappa, e Catrinel Marlon che presenterà la sua opera prima Girasoli - ad attrici come Aura Garrido - presente per l'anteprima di Amanece di Juan Francisco Viruega - e Abigail Cowen, che sarà al Festival insieme al compagno di set Jack Farthing per presentare l'attesissimo Electra, il primo lungometraggio della regista del Bahrein Hala Matar.

Abigail Cowen

Daniele Venturelli/Getty Images
Leggi anche:
Vuoi ricevere tutto il meglio di Vogue Italia nella tua casella di posta ogni giorno?

Iscriviti alla Newsletter Daily di Vogue Italia