Skincare

I migliori integratori per favorire l'abbronzatura, intensificarla e farla durare più a lungo

Preparare, proteggere e preservare: sono le 3 “P” dell'abbronzatura. Un mantra da ripetere anche nella selezione dei migliori integratori per il sole, alleati formidabili da scoprire già prima delle vacanze. Ecco quando iniziare a prenderli
migliori integratori per abbronzatura
AleksandarNakic

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti potremmo ricevere una commissione.

Gli integratori per l'abbronzatura proteggono e preparano la pelle al sole, contrastando l'invecchiamento cutaneo precoce

Da un punto di vista tecnico, l'abbronzatura è un meccanismo di difesa della pelle, che si attiva quando viene esposta al sole. Un processo che può e deve essere aiutato assumendo degli integratori abbronzanti, o meglio, degli integratori per aiutare la pelle sotto il sole. Per proteggersi dai suoi raggi, infatti, l'epidermide avvia la produzione di melanina che, fisiologicamente, agisce come un filtro. Lo scopo degli integratori per il sole, dunque, è aiutare la pelle a difendersi, allontanando il rischio di eritemi e scottature, ma anche influenzando la resa e la durata della tintarella. L'importanza dell'assunzione degli integratori per il sole, poi, non riguarda unicamente la bellezza dell'abbronzatura: sebbene il sole stimoli la serotonina - l'ormone del buonumore - e promuova la sintesi della vitamina D, infatti, i raggi UV e IR hanno effetti nefasti sull'invecchiamento cutaneo. Colpa dell'ossidazione, che aumenta la produzione di radicali liberi e può portare alla comparsa di rughe e macchie.

Vitamine e betacarotene per abbronzarsi di più, stimolando la melanina

Gli integratori abbronzanti devono garantire due azioni: migliorare la capacità della pelle di farsi scudo contro i fattori ambientali che generano l'invecchiamento e stimolare melanina, collagene ed elastina. Per farlo, naturalmente, occorre una combinazione di ingredienti misurata e ben studiata, anche possa fornire alla pelle esattamente i micronutrienti di cui ha bisogno.

  • Integratori con carotenoidi e betacarotene. Precursori della vitamina A, sono ottimi antiossidanti, adatti a ridurre la sensibilità della pelle esposta al sole.
  • Astaxantina, Coenzima Q10 e glutatione. Contrastano i radicali liberi e rallentano il fotoinvecchiamento, riducendo l'infiammazione.
  • Licopene. Si tratta di un antiossidante che supporta la pelle nelle sue funzioni.
  • Picnogenolo. Migliora l'elasticità, riduce le rughe e protegge la cute dai raggi UV.
  • Vitamine C ed E. Utili per rinforzare la barriera cutanea, hanno un'azione idratante, lenitiva e antiossidante.
  • Luteina. Contrasta la comparsa delle macchie cutanee e delle rughe, combattendo l'invecchiamento cutaneo.
  • Zinco, selenio e rame. Proteggono le cellule dallo stress ossidativo e intervengono sulla sintesi della melanina.

I benefici degli integratori abbronzanti

Sarebbe riduttivo affermare che gli integratori abbronzanti facciano abbronzare più velocemente. I micronutrienti contenenti nelle formule, infatti, attivano le difese cutanee, aiutando la pelle a prevenire e contrastare i raggi solari e i radicali liberi. Gli effetti più vistosi sono sulla produzione di melanina, che porta non solo la pelle a scurirsi, ma anche a contrastare eritemi, scottature e irritazioni. In realtà, è proprio alle pelli più problematiche che gli integratori per il sole regalano i maggiori benefici: chi si scotta facilmente o soffre di eritemi, infatti, può sfruttare i nutraceutici per preparare e proteggere la pelle dal sole, ma anche chi tende ad avere macchie e pelle secca può trarne beneficio.

Quando iniziare a prendere gli integratori per l'abbronzatura

Il tempismo è tutto, nella vita come nell'assunzione degli integratori per il sole. In generale, infatti, è bene considerare di prendere gli integratori abbronzanti a lungo, preparando la pelle prima di partire, proteggendola e supportandola durante le vacanze, e aiutandola a conservare il colorito e l'equilibrio una volta tornati. Si consiglia di iniziare a prendere gli integratori per l'abbronzatura almeno 1 mese prima delle vacanze, anche 2 mesi prima, se si riesce, di proseguire durante tutto il periodo di esposizione intensificata e di continuare ad assumerli dopo le ferie per un altro mese.

I migliori integratori per favorire e prolungare l'abbronzatura, da prendere prima, durante e dopo l'esposizione

Bionike Defence Sun, Pre Sun

Aiuta a proteggere la pelle dai raggi UVA, UVB e IR e a contrastare l'invecchiamento cutaneo, rafforzando i meccanismi di riparazione naturale. L'abbinamento è con la protezione solare, per supportare l'organismo durante le vacanze.

Lovrèn, Double Sun Caps

Con zinco per proteggere le cellule dall'ossidazione e betacarotene per aiutare l'abbronzatura, svolge un'importante azione preparatoria, fondamentale per supportare la pelle sotto il sole. All'interno delle caps, poi, licopene per proteggere l'epidermide dai raggi UV.

Bionike Defence Sun, Pre Sun

Lovrèn, Double Sun Caps

Stanartis, Golden Skin

Ottimo per preparare la pelle al sole, questo integratore favorisce l'abbronzatura, rendendola più uniforme, duratura e senza stress. Grazie alla sua azione protettiva, infatti, contrasta i radicali liberi e favorisce la produzione di melanina, oltre a rendere la pelle più compatta e luminosa grazie a vitamina C, A ed E.

Equilibra, Bronze Control Protezione Pelle

Da assumere tutti i giorni almeno due settimane prima dell'esposizione ai raggi solari, contiene l'estratto brevettato Extramel, ottenuto dal melone, oltre a essere ricco di antiossidanti. A completare la formulazione, poi, un blend di vitamine e sali minerali.

Equilibra, Bronze Control Protezione Pelle

Rougj+, Agebronz 30 Capsule

Se stare sotto il sole costituisce uno stress per la pelle, questo è l'integratore per abbronzatura ideale per contrastarne gli effetti negativi. Merito di un cocktail di coenzima Q10, vitamina C, vitamina E e collagene, che prevengono segni del tempo, macchie solari e rughe. La presenza dei carotenoidi, inoltre, assicura un'abbronzatura intensa e prolungata.

Cantabria Labs, Heliocare 360 30 capsule

Uno scudo contro i danni provocati dai raggi UV e IR, che protegge la pelle dall'eritema e dai radicali liberi. Merito di una combinazione di ingredienti antiossidanti e stimolanti della melanina e della tecnologia FernBlock, che agisce contrastando i danni ossidativi.

Rougj+, Agebronz 30 Capsule

Cantabria Labs, Heliocare 360 capsule

Collistar, Integra Bronze

Pensato per rinforzare le difese della pelle, contrasta arrossamenti, scottature, eritemi e macchie solari, ma anche l'invecchiamento cellulare legato all'esposizione al sole e alla produzione di radicali liberi. All'interno della formulazione, infatti, ci sono echinacea per stimolare la sintesi del collagene, rame per favorire la sintesi della melanina e goji, un potente antiossidante.

Yamamoto, Fitoderm

Con vitamine e minerali, ma anche licopene, olio di borragine e aminoacidi è il compagno ideale per le vacanze poiché stimola la produzione di melanina, aiutando la pelle a proteggersi dagli effetti negativi dei raggi solari.

Collistar, Integra Bronze

Yamamoto, Fitoderm

Agocap, Soleil Bronze Booster

Ricco di betacarotene, il carotenoide abbronzante più potente, aiuta la pelle ad abbronzarsi mentre la protegge dai raggi solari nocivi. Un integratore 3 in 1, che aiuta a preparare l'epidermide, a proteggerla e a preservarne il colorito. La presenza di selenio e rame, inoltre, allontana il fotoinvecchiamento mentre stimola la melanina prodotta fisiologicamente dal corpo.

Carovit, Melanin 20 Capsule Solari

Un blend a base di vitamine C, E e B2, rame e zinco che contribuisce a proteggere la pelle dallo stress ossidativo: questo integratore solare agisce sulla pelle per rendere l'esposizione al sole sicura e soddisfacente, rendendo il colorito brillante attraverso la stimolazione della melanina.

Agocap, Soleil Bronze Booster

Carovit, Melanin 20 Capsule Solari

Lierac, Sunissime - Integratore per il sole

Preparare la pelle al sole con un integratore è fondamentale per ottenere un colorito naturale senza irritare la pelle. Attenzioni necessarie anche a prolungare l'abbronzatura, specialmente sfruttando un concentrato antiossidante a base di vitamina E e selenio. Non solo: la presenza di carotenoidi, olio di carota e betacarotene di alghe rosse, infatti, assicura una tintarella intensa e dorata.

Bears Benefits, Beach Guard Sun Vitamin Red Orange Complex

Lo scopo degli integratori per il sole è assicurarsi un'abbronzatura che duri ben oltre le vacanze. Per questo, questi integratori gommosi e vitaminici sfruttano il Red Orange Complex - ottenuto dal succo di arancia - per minimizzare la sensibilità della pelle e contrastare l'iperpigmentazione, favorendo una tintarella omogenea e brillante.

Lierac, Sunissime - Integratore per il sole

Bears Benefits, Beach Guard Sun Vitamin Red Orange Complex

Isdin, Sunisdin 30 Capsule

Con tè verde, vitis vinifera e vitamine C ed E regala alla pelle un booster antiossidante adatto a contrastare il fotoinvecchiamento e i danni provocati dai raggi UV. Alla formulazione, poi, si aggiungono betacarotene e licopene, ottimi alleati dell'abbronzatura.

Rilastil, Sun System Integratore Alimentare

I protagonisti sono olio di borragine ed estratto di semi di uva, che hanno un'azione antiossidante ideale per annullare gli effetti negativi dell'esposizione al sole. Una combinazione a cui si aggiungono vitamine B3, E e D, ottime alleate per mantenere la pelle in salute.

Isdin, Sunisdin 30 Capsule

Rilastil, Sun System Integratore Alimentare

Leggi anche:
Vuoi ricevere tutto il meglio di Vogue Italia nella tua casella di posta ogni giorno?

Iscriviti alla Newsletter Daily di Vogue Italia